Controllo Post covid - Check Up di laboratorio per i pazienti che hanno avuto una manifestazione clinica legata al Coronavirus

17 aprile 2024

I Laboratori di Ricerche Cliniche Dr.BIFULCO S.r.l. al fine di venire incontro alla propria clientela hanno pronto un pacchetto di accertamenti analitici che consentono di verificare lo stato di salute per i pazienti che sono stati affetti da SARS-CoV-2.


Il Check Up mira essenzialmente a verificare tutti i parametri che in qualche misura possono indicare con precisione gli effetti prodotti agli apparati divuti dallo "stress ossidativo" cellulare quale prodotto del danno virale da Covid.

Il Check Up comprende nello specifico 8 accertamenti analitici estremamente mirati da eseguirsi mediante un semplice prelievo venoso. Tutti i valori serviranno a controllare la funzionalità cardiaca ed il sistema circolatorio in generale oltre allo status del sistema immunitario e l' equilibrio idrosalino.

Il Check up comprende:
°
Esami post Covid sullo "stato ossidativo" legato alla convalescenza noto come LONG- COVID
°
Esami post- Covid "Ultra Slecialistici funzionali "legati alle conseguenze organiche riconducibili a complicanze del post Covid cardio - respiratorio.

La determinazione della Calprotectina nelle feci rappresenta un significativo indicatore patologico
17 aprile 2024
La determinazione della Calprotectina nelle feci rappresenta un significativo indicatore di patologie
Controllo sull'abuso di Alcool: TEST (CDT)
17 aprile 2024
Il test del CDT (CARBOHYDRATE DEFICIENT TRANSFERRIN) è il principale marker per la valutazione dell'abuso cronico di alcool
Esami Diagnostici in Campo Sportivo: diagnostica di laboratorio a scopo preventivo
17 aprile 2024
Chiunque si avvicini alla pratica di un’attività fisica o sportiva, deve essere opportunamente seguito dal punto di vista medico per ottenere i massimi benefici riducendo al minimo i rischi comunque presenti.
Allergie-Intolleranze Alimentari: cosa sono e come si manifestano
17 aprile 2024
Quando una sostanza alimentare verso la quale si è intolleranti raggiunge il nostro organismo le nostre normali difese (i globuli bianchi, in particolare i linfociti) vengono stimolate in una super difesa per far fronte all’aggressore causata dalla sostanza riconosciuta tossica.
Dosaggio anticorpale SARS-CoV-2 Spike S1:  Test Quali-Quantitativo per ricerca della proteina Spike
17 aprile 2024
Dosaggio anticorpale SARS-CoV-2 Spike S1: Test Quali-Quantitativo per la ricerca della proteina Spike
Share by: