Dosaggio anticorpale SARS-CoV-2 Spike S1: Test Quali-Quantitativo per la ricerca della proteina Spike

17 aprile 2024

L'RNA del SARS-Cov-2 codifica per quattro proteine strutturali, incluse le proteine spike (S), di membrana (M)envelope (E) e nucleocapside (N), con la proteina S composta da due sub-unità S1 e S2. Il dominio legante il recettore(receptor-binding domain, RDB) è incluso nella sub-unità S1 e possiede un'elevata affinità per il recettore dell'enzima di conversione dell'angiotensina 2 (ACE2) sulla superficie della membrana cellulare.

L'infezione è mediata dall'interazione dell'RDB del SARS-CoV-2 con il recettore virale ACE2 sulle cellule ospite. Gli anticorpi diretti contro il dominio legante il recettore (receptor-binding domain, RBD) della proteina spike possono inibire il legame con il recettore ACE2, generando una marcata risposta neutralizzante la proteina virale. Numerosi vaccini per la COVID-19 in fase di sviluppo utilizzano strategie che generano la risposta anticorpale alla proteina spike e al dominio RBD nella sub-unità S1.  


Sono in corso ricerche per stabilire la misura in cui gli anticorpi IgG anti-SARS-CoV-2, e in particolare gli anticorpi neutralizzanti, conferiscono l'immunità all'infezione. La capacità di rilevare longitudinalmente e quantificare gli anticorpi associati alla neutralizzazione del virus diventerà sempre più importante con la diffusione dei vaccini e delle terapie.

Presso il nostro centro è possibile eseguire test conoscitivi per la Ricerca dell’Antigene del SARS COV2, mediante:


  • Tampone Naso Faringeo – tempo di consegna 30 min
  • Test Salivari – tempo di consegna 30 min
  • Test con metodica Immunocromatografica (detti test rapidi-qualitativi): Colloidal Gold SARS-CoV-2 con un attendibilità di circa del 97 % di sensibilità – Tempo di consegna 30 min
  • test SIEROLOGICI per la ricerca di anticorpi Anti SARS COV-2 CLASSE IgG e IgM., metodica Chemiluminescenza della ditta ABBOTT processati su sistema automatizzato ARCHITECT con attendibilità superiore al 99,7% (esami quantitativi ) sistema approvato dalla Commissione Arcuri della Presidenza del Consiglio dei Ministri – tempo di consegna 3 ore
  • Ricerca sul sangue antigene ABBOTT -Tempo di consegna 3 ore

Per gli esami Covid-19 è necessaria la prenotazione per i Tamponi Antigenici conoscitivi e test salivari, mentre per i test sierologici non è necessaria alcuna prenotazione.


Per tutti i test è necessario compilazione del TRIAGE anamnestico prima di sottoporsi all’ esame SARS-COV-2.

CONTATTACI
La determinazione della Calprotectina nelle feci rappresenta un significativo indicatore patologico
17 aprile 2024
La determinazione della Calprotectina nelle feci rappresenta un significativo indicatore di patologie
Controllo sull'abuso di Alcool: TEST (CDT)
17 aprile 2024
Il test del CDT (CARBOHYDRATE DEFICIENT TRANSFERRIN) è il principale marker per la valutazione dell'abuso cronico di alcool
Esami Diagnostici in Campo Sportivo: diagnostica di laboratorio a scopo preventivo
17 aprile 2024
Chiunque si avvicini alla pratica di un’attività fisica o sportiva, deve essere opportunamente seguito dal punto di vista medico per ottenere i massimi benefici riducendo al minimo i rischi comunque presenti.
Allergie-Intolleranze Alimentari: cosa sono e come si manifestano
17 aprile 2024
Quando una sostanza alimentare verso la quale si è intolleranti raggiunge il nostro organismo le nostre normali difese (i globuli bianchi, in particolare i linfociti) vengono stimolate in una super difesa per far fronte all’aggressore causata dalla sostanza riconosciuta tossica.
Controllo Post covid - Check Up di laboratorio per i pazienti che hanno avuto  una manifestazione
17 aprile 2024
Controllo Post covid - Check Up di laboratorio per i pazienti che hanno avuto una manifestazione clinica legata al Coronavirus
Share by: